La felicità non è solo un'emozione ma è una competenza e come tale può essere allenata!
CONTINUA A LEGGERE >
Operiamo affinché in ogni luogo di relazione le persone possano fiorire e i sistemi evolvere in maniera sostenibile e duratura.
CONTINUA A LEGGERE >
Vi racconteremo che esiste una Scienza della Felicità che integra le più recenti scoperte nell’ambito della neuroscienza, della biologia, della fisica quantistica e della psicologia positiva per dimostrare che la felicità è una competenza che possiamo allenare e che la cultura della positività è il nuovo paradigma per far fiorire persone e organizzazioni, abbandonando le logiche di egoismo e separazione a favore di una nuova consapevolezza eco-sistemica.
CONTINUA A LEGGERE >
Puntare su motivazione e coinvolgimento: fattori di relazione, di sviluppo e di valore. Presenza umana ed efficacia professionale testimoniate da report d’impresa e analisi scientifiche
CONTINUA A LEGGERE >
Ridisegnare l'approccio al mondo lavorativo e scolastico, facendo leva sul benessere psicofisico, in grado di migliorare le performance di ciascuno di noi. A spiegarlo un manuale che raccoglie e racconta storie di successo nel nostro paese...
CONTINUA A LEGGERE >
In occasione della Giornata Internazionale della Felicità esce il libro che racconta l’esperienza di 2bhappy, la prima agenzia italiana nata con l’intento di portare la felicità al lavoro. L'intervista alle autrici...
CONTINUA A LEGGERE >
Dalla conoscenza di noi stessi nelle storia dell’evoluzione umana deriva anche la nostra rappresentazione del mondo e delle forme di organizzazione che creiamo, come ben documentato dal libro appena uscito La scienza delle organizzazioni positive, di Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio.
CONTINUA A LEGGERE >
La felicità non è solo un'emozione ma si tratta di una competenza che può essere allenata. Ecco come, seguendo le indicazioni della Scienza delle Organizzazioni Positive..
CONTINUA A LEGGERE >