Da quando abbiamo iniziato a certificare i Geni Positivi il network è arrivato a contare 100 persone
E siamo giunte alla non facile decisione di fermarci con le nuove certificazioni fino alla primavera/estate del 2021.
CONTINUA A LEGGERE >
La bibliografia di riferimento su La Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive
CONTINUA A LEGGERE >
Abbiamo chiesto a Lipton e Braden: “Cosa suggerisci ai leader italiani che vogliono costruire luoghi di lavoro, organizzazioni e società positive?”
CONTINUA A LEGGERE >
Se oggi esiste una accreditata SCIENZA della FELICITÀ lo dobbiamo soprattutto alle straordinarie scoperte, ricerche ed esperimenti che la BIOLOGIA, la PSICOLOGIA e le NEUROSCIENZE hanno prodotto in questi ultimi decenni e che hanno dato il via ad ulteriori indagini scientifiche, coinvolgendo altre discipline come l'economia, la sociologia, le scienze manageriali.
CONTINUA A LEGGERE >
Dopo secoli di speculazioni filosofiche e chilometri di pagine di ricerche sul campo possiamo affermare che esiste una vera e propria Scienza della Felicità,
CONTINUA A LEGGERE >
La Scienza della Felicità è esattamente ciò che Heisenberg ha definito uno "sviluppo fruttuoso" della storia del pensiero umano, dovuto all'interferenza e incontro di linee di pensiero spesso distanti, ma che si sono trovate ad interagire
CONTINUA A LEGGERE >
Recenti ricerche scientifiche fatte anche alla Stanford University hanno dimostrato che ascoltare per più di 30 minuti al giorno contenuti intrisi di “negatività” nuoce a livello cerebrale.
CONTINUA A LEGGERE >
“Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano importante il loro lavoro.”
CONTINUA A LEGGERE >
Alla base dello sviluppo della capacità di Essere Felici c’è l’Arte di Vivere nel Presente. Cosa c’entra la felicità con la capacità di vivere il presente? Innanzitutto dobbiamo fare un po’ di chiarezza sui termini, iniziare a definire cosa intendiamo per felicità e lo faremo in 3 passi.
CONTINUA A LEGGERE >
Vi è mai capitato di svegliarvi con un fastidio fisico in qualche parte del corpo, apparentemente insignificante, ma che rende praticamente impossibile e dolorosi anche i più semplici movimenti?
CONTINUA A LEGGERE >